Si è conclusa a Roma in data 9 Novembre 2018 la Consulta del Patronato Inas Cisl dal Titolo “Prossimità: in ascolto della persona”, dove hanno partecipato i responsabili degli uffici INAS in Italia e delle sedi all’estero, insieme a numerosi ospiti, esponenti del mondo politico e del Governo, ricercatori e sindacalisti.
L’appuntamento è stata l’occasione per fare il punto della situazione su l’importante realtà del Patronato. Una realtà che nel 2017 ha seguito oltre 1.700.000 utenti in Italia e 56.000 all’estero (di cui 901.000 donne e 883.000 uomini per lo più tra i 36/60 anni) per un totale di 2.248.185 pratiche in Italia e 113.599.
Un patronato che conta 704 uffici in Italia e 92 all’estero e quasi 1.500 dipendenti e collaboratori in Italia, oltre 3.000 volontari, 174 collaboratori all’estero, per la precisione in 21 paesi, e più di 500 consulenti medici e legali.
“La nostra capacità di ascoltare le persone con i loro bisogni attraverso l’azione del patronato e dei servizi della Cisl ci ha aiutato a far sentire meno sole le tante solitudini generate dalla crisi. Per questo l’appuntamento di oggi arriva al momento giusto: perché non c’è nulla di più importante della dignità della persona e del lavoro”: così Annamaria Furlan, Segretaria generale della Cisl, ha chiuso l’evento dell’Inas.