L’Australia ha un trattato fiscale con l’Italiaper prevenire le doppie imposizioni. Come parte degli accordi, un residente in Australia, che percepisce redditi dall’Italia, può richiedere alle autorità fiscali italiane di ridurre la propria ritenuta d’imposta o di essere completamente esonerato dal pagamento delle tasse. Questo e’ possibile presentando un modulo fiscale o un certificato di residenza fiscale a INPS (modulo denominato EP-I/1). Il patronato INAS assiste i pensionati nella verifica che la pensione italiana ricevuta sia esente da imposizione in Italia o nella eventuale richiesta della documentazione per richiedere ad INPS l’esenzione.
La normativa fiscale IT2554 chiarisce le modalità relative alla tassazione in Australia di alcune pensioni italiane percepite da residenti australiani.
Con lo scopo di stabilire se parte della pensione percepita debba essere escluso dal reddito imponibile del pensionato, si riconosce che l’INPS è un fondo pensionistico straniero. Pertanto una componente di tali pagamenti sono da escludere dal reddito tassabile (undeducted purchase price).
Si riconosce che alcuni beneficiari di pensioni italiane che si sono ritirati in Australia, potrebbero avere difficoltà a stabilire con assoluta esattezza l’ammontare totale dei contributi che hanno effettuato in Italia negli anni passati e che costituiscono “undeducted purchase price” della loro pensione.
Riconoscendo le difficoltà incontrate dai pensionati nell’ottenere informazioni relative ai loro contributi all’INPS, è stato deciso di accettare la parte della pensione identificata dall’INPS come derivata dai contributi versati dal pensionato (ridotto del 10% per riflettere l’interesse in quella componente della pensione) come importo annuale di esclusione, cioè come l’importo che può essere escluso dal reddito imponibile del pensionato in un dato anno di reddito.
Per poter effettuare il calcolo della componente di reddito tassabile, è necessario avere a disposizione il documento denominato art.10 che INPS invia ogni anno. Se il modulo non è stato ricevuto potete contattare il Patronato INAS che ne produrrà una copia.
Si puo’ richiedere direttamente all’ufficio delle tasse Australiano di effettuare il calcolo dell’importo deducibile di UPP tramite il modulo scaricabile dal seguente link.
Ulteriori approfondimenti:
Convenzione Australia-Italia per evitare le doppie imposizioni – Certificato di residenza fiscale – CUD (Certificazione Unica Dipendente) – Articolo 10 ed e sclusione di specifici pagamenti italiani dell’accertamento dei redditi da parte dell’Australia – normativa fiscale IT2554